Vai ai contenuti

Diritto di recesso - EliMotoShop

Salta menù
per un totale di:
Salta menù
DIRITTO DI RECESSO
DIRITTO DI RECESSO
Come previsto dai Diritti del Consumatore(vedi art. 52  il D.Lgs.206/05 del Codice del Consumo e successive modifiche),  i nostri clienti hanno diritto al suo esercizio, nei termini e nelle modalità previste dal DL.   Ovvero, qualora il prodotto ricevuto non sia di gradimento o il cliente abbia cambiato idea, ha facoltà di restituirlo, nelle condizioni con il quale l'ha ricevuto, inviandolo a proprie spese (art. 67 co.3), con modalità tali da preservarne e tutelarne il buono stato fino alla ricezione da parte del nostro magazzino.
COME ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
Al fine di esercitare il diritto di recesso, come indicato dall'art. 49 del DL  206/05, il cliente dovrà notificare in forma scritta al venditore la volontà di restituire la merce, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine.
Alla definizione dei tempi si farà riferimento alla data di consegna certificata dal corriere e data la natura dell'e-commerce, i giorni lavorativi si intendono di calendario.
Il nostro staff confermerà entro le 48 ore successive l'autorizzazione alla restituzione, fornendo istruzioni al cliente circa l'indirizzo corretto a cui effettuare la spedizione, eventuale documentazione da allegare e ogni altra istruzione utile ad agevolare e rendere più veloce la procedura di reso e l'ottenimento del rimborso.
Il cliente dovrà quindi procedere alla spedizione a proprie spese come previsto dall' art. 67 co.3 del DL 206/05, con spedizione tracciabile e certificabile, entro i 14 giorni successivi.
Alla ricezione dei beni e previa verifica delle condizioni, verrà elaborato il rimborso con le modalità indicate nella sezione dedicata di questa pagina.

RIMBORSI E MODALITA'
I rimborsi avverranno nel rispetto del DL 206/05, ovvero senza ingiustificati ritardi e comunque non oltre le 48 ore successive dalla ricezione dei beni restituiti e contestuale verifica del loro buono stato.
Per i pagamenti ricevuti mediante i sistemi digitali (es: PayPal, Carta di Credito) verrà data disposizione al circuito di provenienza del pagamento, di stornare o rimborsare l'importo corrisposto o quello eventualmente accordato ai fini della risoluzione del disguido occorso; non sono previste altre modalità di rimborso per questo tipo di pagamenti.
Per i pagamenti ricevuti medianti altre modalità (es: bonifici, contrassegni) sarà concordato con il cliente la modalità gradita e condivisa, fermo restando la sua tracciabilità e dimostrabilità.
Torna ai contenuti