RICHIESTA DI RESO
Il reso è la procedura con la quale il cliente restituisce un bene ricevuto difettoso o non conforme a quanto ordinato.
Il reso di articoli danneggiati o incorretti prima di essere a noi restituito deve essere approvato dalla nostra assistenza clienti, vi chiediamo pertanto di attendere una nostra pronta risposta alla vostra richiesta, grazie.
COME RICHIEDERE IL RESO PER DIFFORMITA'
Qualora l'oggetto ricevuto sia difettoso o non conforme a quanto riportato al momento dell'acquisto, o sia mancante di una o più parti, il cliente ha facoltà di richiedere la restituzione, la sostituzione o ogni altra soluzione che possa risolvere l'anomalia.
Per poter esercitare tale diritto, il cliente dovrà notificare quanto prima e in ogni caso prima di utilizzare il bene, in forma scritta documentando il difetto o l'anomalia o ogni altro elemento tale da ritenere applicabile tale diritto.
Per far si di velocizzare o risolvere problemi minori, contattare preliminarmente a mezzo telefono il nostro Servizio Clienti.
Il nostro staff provvederà ad adottare ogni soluzione possibile al fine di risolvere l'anomalia e fornire al cliente soluzioni di suo gradimento, altresì organizzare il rientro della merce al proprio magazzino senza alcun aggravio economico nei confronti del cliente, altresì a provvedere al rimborso non appena il bene rientra con le modalità indicate nella sezione dedicata di questa pagina.
Per poter esercitare tale diritto, il cliente dovrà notificare quanto prima e in ogni caso prima di utilizzare il bene, in forma scritta documentando il difetto o l'anomalia o ogni altro elemento tale da ritenere applicabile tale diritto.
Per far si di velocizzare o risolvere problemi minori, contattare preliminarmente a mezzo telefono il nostro Servizio Clienti.
Il nostro staff provvederà ad adottare ogni soluzione possibile al fine di risolvere l'anomalia e fornire al cliente soluzioni di suo gradimento, altresì organizzare il rientro della merce al proprio magazzino senza alcun aggravio economico nei confronti del cliente, altresì a provvedere al rimborso non appena il bene rientra con le modalità indicate nella sezione dedicata di questa pagina.
RIMBORSI E MODALITA'
I rimborsi avverranno nel rispetto del DL 206/05, ovvero senza ingiustificati ritardi e comunque non oltre le 48 ore successive dalla ricezione dei beni restituiti e contestuale verifica del loro buono stato.
Per i pagamenti ricevuti mediante i sistemi digitali (es: PayPal, Carta di Credito) verrà data disposizione al circuito di provenienza del pagamento, di stornare o rimborsare l'importo corrisposto o quello eventualmente accordato ai fini della risoluzione del disguido occorso; non sono previste altre modalità di rimborso per questo tipo di pagamenti.
Per i pagamenti ricevuti mediante i sistemi digitali (es: PayPal, Carta di Credito) verrà data disposizione al circuito di provenienza del pagamento, di stornare o rimborsare l'importo corrisposto o quello eventualmente accordato ai fini della risoluzione del disguido occorso; non sono previste altre modalità di rimborso per questo tipo di pagamenti.
Per i pagamenti ricevuti medianti altre modalità (es: bonifici, contrassegni) sarà concordato con il cliente la modalità gradita e condivisa, fermo restando la sua tracciabilità e dimostrabilità.